Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Trekking all’Argentario, i percorsi più belli da fare intorno alle spiagge
Unito alla costa grossetana da due sottili lingue di sabbia, tanto da far fatica a non sembrare un’isola, il promontorio dell’Argentario è una delle mete principali del turismo in Toscana. Situato in provincia di...
I percorsi delle fioriture, 5 trekking primaverili per definizione
Le giornate più lunghe, una luce più vivida e quell’energia che sembra riattivarsi giorno dopo giorno, tutto ci dice che la primavera è finalmente arrivata. Ma l’aspetto più significativo di questo rito di passaggio...
La Strada delle 52 gallerie, lo spettacolare itinerario fino al Monte Pasubio
Per chi, oltre al trekking, ama la storia d’Italia e visitare quei luoghi dove i nostri nonni hanno combattuto le battaglie della Grande Guerra, le alpi venete sono decisamente una meta ambita. Su quelle montagne era...
Scala del paradiso, lo spettacolo della natura in 900 gradini
Se stai leggendo questo articolo probabilmente fai parte di quella categoria di persone che ama indossare gli scarponi e partire, qualunque sia la meta e qualunque sia il tipo di escursione. Tuttavia, è innegabile che...
Il trekking urbano fa bene, tutti i benefici di una camminata in città
La maggior parte degli itinerari di trekking che vi raccontiamo, ci conducono in luoghi in cui la natura è la protagonista indiscussa del panorama. E se vi dicessi, però, che si può praticare anche del trekking urbano...
Giro dell’isola Palmaria, il trekking alternativo da fare alle Cinque Terre
Davanti a noi abbiamo il mare, con spiagge talmente raccolte che facciamo quasi fatica a definirle tali mentre, alle nostre spalle, la montagna incombe possente e ripida. Sì, siamo decisamente in Liguria. Il suo...
Cascate e piscine naturali in Toscana, le più belle e come raggiungerle
Famosa nel mondo per le innumerevoli opere d’arte in essa custodite e per essere stata la culla del Rinascimento, la Toscana non è solo arte e cultura. Il suo territorio, che spazia dal mare incontaminato dell’Isola...
Sardegna in bicicletta, le ciclabili panoramiche da fare assolutamente
Da diversi anni a questa parte il mare non è più l’attrazione principale in Sardegna. Terra ormai più che conosciuta per la vasta offerta di itinerari escursionistici, da percorrere sia a piedi che in bicicletta. E...
Rifugio Sebastiani, i sentieri per raggiungerlo nel Parco Sirente Velino
Nato da un’idea proposta all’assemblea dei soci del CAI di Roma il 18 maggio 1913 ma realizzato solo nove anni più tardi a causa degli eventi bellici, il rifugio del CAI Vicenzo Sebastiani fu inaugurato il 22 ottobre...
Monte Forato, il trekking più fotogenico delle Alpi Apuane
Se le Alpi Apuane costituiscono già di loro un’incredibile particolarità della catena degli Appennini, con la quale condividono la convivenza geografica ma non di sicuro la loro struttura, al loro interno vi sono...