Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Trekking urbano: andiamo su e giù per la cittadina di Bobbio
Fare trekking urbano in un paese come Bobbio è il modo migliore per andare alla scoperta dello sconfinato patrimonio artistico del nostro Bel Paese. Questa giovane disciplina si sta affermando nel mondo del trekking...
Il Cammino della Linea Gotica: un trekking attraverso la storia d’Italia
Il Cammino della Linea Gotica rappresenta un vero e proprio viaggio all’interno della storia d’Italia, sicuramente non la più felice, ma quella grazie a cui si sono gettate le basi per quella salda...
L’Islanda, terra di ghiaccio, geyser ed escursioni! 5 percorsi da non perdere
L’Islanda, terra incontaminata ai margini del circolo polare artico, è il luogo ideale per fare ogni tipo di escursione, da quelle di poche ore sino ai percorsi che impegnano per più giorni consecutivi. Il suo...
Gli atolli italiani a piedi: una passeggiata a Favignana
L’estate si avvicina ogni giorno di più e gli atolli italiani iniziano a diventare le mete più desiderate da tutti i vacanzieri. E fra di essi spicca, senza ombra di dubbio, la meravigliosa isola di Favignana...
Camminare fa davvero bene alla salute? Ecco i passi che dovremmo fare ogni giorno
Camminare è un’attività che fa davvero bene alla salute e assolutamente adatta a chiunque; difatti, non sollecitando particolarmente le articolazioni delle gambe e la schiena, è consigliata anche a chi ha...
La Via degli Abati, sulle tracce dei monaci nell’Appennino Tosco-Emiliano
Altrimenti noto con il nome di “Francigena di Montagna”, la Via degli Abati è un antico percorso di circa 190 Km che collega Pavia a Pontremoli. Il tracciato, che si sviluppa lungo la Val Trebbia, attraversa luoghi di...
Via Dinarica, il trekking nei Balcani che attraversa 8 paesi è il più bello del mondo
Gli amanti del trekking al lungo raggio, quello che gli americani amano chiamare backpacking, per enfatizzare ancora di più il concetto di camminare con lo zaino, non potranno non essere ispirati dalla Via Dinarica, il...
A piedi lungo l’Acquedotto Mediceo ad Asciano, la campagna toscana con lentezza
Novecentotrentaquattro è il numero degli archi che compongono l’Acquedotto Mediceo, meraviglia dell’ingegneria idraulica che ha fornito acqua alla città di Pisa per più di tre secoli, dal 1613 alla seconda metà del XX...
Trekking sugli scogli, come vestirsi per camminare tra rocce e sentieri
L’estate è ormai alle porte e le belle giornate iniziano a susseguirsi una dopo l’altra. Tutte le mete, in questo periodo, diventano accattivanti ma, in particolare, questo è il momento ideale per un trekking sugli...
Il Salento in technicolor, la cava di bauxite e altre bellezze da vedere a piedi
È ben noto come la penisola salentina rappresenti una delle mete turistiche più gettonate di tutta Italia, se non addirittura in Europa; è forse meno famoso però il lato più selvaggio di questa fantastica zona...