Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Parco fluviale del Nera, le tappe imperdibili tra borghi e cascate
Il Parco fluviale del Nera è una delle tante perle dell’Umbria. Qui, lo scorrere del fiume Nera non ha solamente dato forma alla valle, ma è profondamente intrecciato con lo sviluppo storico, culturale e naturalistico...
Zaino o marsupio? L’equipaggiamento perfetto per un viaggio in MTB
Le mountain bike sembrano vivere un periodo d’oro; una popolarità che continua ad aumentare e non accenna a fermarsi. Sempre più ciclisti stradali comprano una MTB alla ricerca di nuove strade e di percorsi all’insegna...
Da Norcia a Castelluccio, il trekking umbro delle fioriture
Visitare Norcia è sempre un’esperienza fantastica. Porta d’accesso dei Monti Sibillini, Norcia è una bellissima e antica città dell’Umbria, ricca di storia e famosa per aver dato i natali a San Benedetto nel 480 d.C...
Il Cammino dei Protomartiri Francescani, tutto il bello dell’Umbria
Il Cammino dei Protomartiri Francescani è uno stupendo viaggio ad anello che si sviluppa per sei giorni alle porte di Terni. Così chiamato perché ripercorre le tracce dei primi martiri francescani: i santi Pietro...
Trekking in Corsica, traversate e sentieri per vivere l’isola in libertà
La Corsica, spiagge bianche, mare cristallino, pittoreschi paeselli rurali, un idilliaco paradiso marittimo. Tutto qui, giusto? Niente di più sbagliato! O almeno, la Corsica non ha nulla da invidiare alla sua sorella...
West Highland Way, il trekking mozzafiato nel cuore della Scozia
La West Highland Way è la via di trekking più conosciuta e apprezzata della Scozia. Aperto ufficialmente nel 1980, il percorso parte dalla capitale scozzese attraversa gli scenari delle Highlands e si sviluppa...
La Via delle Cascate Perdute di Sarnano, l’anello facile tra fiumi e mulini
Ai piedi dei Monti Sibillini, incastonato tra il Tennacola e il Rio Terro si trova il borgo medioevale di Sarnano. Questo bellissimo paese, ricco di storia e di leggende è anche molto conosciuto per i suoi paesaggi...
MTB, Downhill, Enduro: una bici per ogni percorso, come scegliere la mountain bike giusta
Nate alla fine degli anni Settanta ed esplose in popolarità negli anni Ottanta, le mountain bike o MTB sono uno dei tipi di bicicletta più diffuso al giorno d’oggi. Sviluppate per sfruttare le potenzialità delle...
Le Marmitte dei Giganti, trekking nel piccolo canyon del Metauro
A Fossombrone, nelle Marche, lungo il fiume Metauro è possibile ammirare un fenomeno geologico bellissimo. Si chiamano marmitte dei giganti e sono delle formazioni di roccia scavate dal corso dell’acqua sui substrati...
Il cammino delle Pievi in Carnia, l’altra Santiago tra natura e spiritualità
Il Cammino di Santiago è senza dubbio tra i percorsi a piedi più conosciuti del mondo. Ma il pellegrinaggio battuto da milioni ogni anno non è certamente l’unico. Anzi, proprio nel nostro paese abbiamo decine di cammini...