Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Vignola e la via dei ciliegi, passeggiata in Emilia-Romagna
In provincia di Modena troviamo questa località rinomata soprattutto per i suoi deliziosi frutti dall’intenso colore rosso: le golose ciliegie di Vignola I.G.P. che rappresentano un’eccellenza gastronomica nonché una...
Trekking in Piemonte, il sentiero dei ciclamini in Valle Maira
La Valle Maira si trova a venti chilometri da Cuneo ma si presenta con le sue selvagge vallate laterali e le gole di accesso come un mondo a sé dove andare alla scoperta di una natura ancora aspra e dura, appena...
Elba trekking, passeggiata outdoor nella perla dell’Arcipelago Toscano
L’isola d’Elba è la più grande delle sette preziose perle, le sette isole dell’arcipelago Toscano, e ad appena un’ora di traghetto dalla costa offre un condensato di bellezze naturali con una varietà di escursioni e...
Big Bench delle Langhe e del Monferrato, itinerari di primavera per tornare bambini
Le colline di Langhe Roero e Monferrato sono dal 2014 Patrimonio Unesco ed il modo migliore per esplorarle è muoversi a piedi tra filari di viti e le sue colline così ricche di poesia. Sono il cuore ondulato e...
Maremma: camminando tra le vie cave degli etruschi
Area archeologica di Sovana In piena Maremma toscana si trovano le testimonianze tangibili dei primi abitanti della nostra penisola: gli Etruschi. Nella zona del comune di Sorano sono rimaste diverse realtà facilmente...
Il sentiero del viandante, le più belle tappe lungo l’iconico lago di Como
Un cammino storico che si snoda sospeso tra le acque del lago ed il cielo delle Grigne, mescolando sapientemente attività sportiva, sete culturale e gastronomia. La storia del sentiero è antica, probabilmente si deve la...
Nel Distretto dei Laghi del Piemonte, tra borghi storici e cime panoramiche
Ovverosia “monte orfano” ed è facile capre il perché non appena lo si guarda dall’alto, con una mappa: un’ampia ansa del fiume Toce lo abbraccia praticamente su tre lati, mentre il quarto è delimitato dal lago di...
In Val di Non per la fioritura dei meli, passeggiata panoramica al profumo di primavera
Escursione che raggiunge un Santuario assai particolare, formato da un complesso di sette edifici tra chiese e cappelle che si inerpicano una sopra l’altra su uno sperone alto 70 metri, e dove la cappella più alta si...
Nelle Terre del Montefeltro, percorsi emiliani nei paesaggi di Piero della Francesca
Tra il 1295 ed il 1500 il territorio che comprendeva da San Marino a Sant’Agata Feltria, in Emilia-Romagna, a Baldi Tedalda in Toscana, a Sassocorvaro nelle Marche, venne dominato dalla famiglia Malatesta ed era nota...
Liguria, il cammino del mare di Levante: da Camogli a Porto Venere
Il Cammino del mare di Levante è un itinerario di lunga percorrenza meraviglioso che dal parco di Portofino arriva al parco di Porto Venere mantenendosi sempre vista mare, dove al piacere del cammino si offre la...