Come scegliere i migliori scaldacollo per le tue attività invernali outdoor? Mantenere il caldo e non disperdere il calore, ma allo stesso tempo permettere una buona traspirazioni è fondamentale quando si scia o quando si fa trekking nella stagione fredda. Se tutto il corpo deve essere protetto con indumenti adeguati, ancora più importante è mettere al sicuro la zona del collo: una delle più delicate. Tenere il collo al caldo, infatti, consente di mantenere la muscolatura più rilassata, alleviando così il dolore e spiacevoli colpi di freddo. Di seguito vogliamo allora darti dei consigli per scegliere lo scaldacollo invernale migliore per te.
Un giubbotto pesante nei periodi più rigidi non scongiura del tutto la penetrazione del freddo, soprattutto attraverso il colletto. Allo stesso modo una sciarpa per proteggere il collo dal freddo potrebbe non essere la soluzione giusta. Infatti la sciarpa lascia inevitabilmente degli spiragli attraverso cui si insinua il vento o il freddo, inoltre non è l’ideale per le attività sportive in quanto, sciogliendosi, potrebbe rivelarsi un pericolo.
Lo scaldacollo viceversa può assicurare la massima protezione dalle temperature più gelate. Questo accessorio, grazie alla sua forma tubolare composto da un pezzo unico di tessuto, a differenza di una sciarpa non ha spazi vuoti e rimane aderente al collo, né corri il rischio che si slacci ritrovandotelo tra i piedi, magari mentre stai sciando!
Ecco perché noi ti consigliamo vivamente uno scaldacollo.
Tra gli indici da tenere in considerazione ci sono sicuramente i materiali, tecnici e traspiranti, ma anche alcune proprietà come la possibilità dell’accessorio di essere stretto per meglio aderire al collo o il tipo di attività outdoor che pratichiamo.
Alcuni scaldacollo hanno una lunghezza tale da poter coprire solo il collo. Viceversa possiamo scegliere uno scaldacollo più spesso che garantisce un grado di copertura superiore. In questo modo lo stesso accessorio potrà diventare una maschera facciale e coprire bocca, naso e orecchie. A tal proposito bisogna valutare anche la capacità aderente dell’accessorio. Uno scaldacollo, per mantenere adeguatamente il calore, deve essere ben aderente ma non esageratamente stretto per ridurne la comodità una volta in uso.
Il pile è un materiale davvero adatto per tenere al caldo. Talvolta può essere abbinato a cotone o lana merino come strato isolante. Il cotone è un materiale traspirante adatto alle condizioni meteorologiche più miti e per attività che non producono molto sudore.
Infine lo spandex è un tessuto molto elastico, perfetto per un accessorio che va indossato o rimosso attraverso la testa con facilità.
Indossando lo scaldacollo per la corsa o lo sci, potresti sudare parecchio. In questo caso, opta per i migliori scaldacollo dotati di rivestimento antimicrobico. Questo inserto impedisce la formazione di batteri e il conseguente sviluppo di fastidiosi odori.
Richera CS sciarpa/scaldacollo/berretto, unisex, 3 in 1. Adatto per il freddo estremo, leggero e traspirante, questo scaldacollo arriva a coprire bocca e orecchie. Unisex, taglia unica, lavabile e antimicrobico, la coulisse consente di regolare il passaggio tra collo e viso.
Jteng Scaldacollo su Amazon. Realizzato in tessuto di velluto ad alta elasticità, questo modello vanta un rivestimento elastico dei bordi che si adatta alla curva del viso. In questo modo, fissando la posizione della maschera, lo scaldacollo impedisce che l’aria fredda si insinui.
Heekpek Scaldacollo in vendita su Amazon. La superficie morbida in pile e l’interno in spessa lana lo rendono adatto a mantenere il calore. Lo scaldacollo vanta una buona lunghezza ed elasticità, per questo si adatta bene a coprire anche bocca e orecchie. Perfetto per tutte le attività invernali all’aperto.
In questo periodo, la sicurezza è fondamentale. Ecco perché tra i modelli di scaldacollo invernale che ti vogliamo consigliare c’è anche il modello ROCKBROS Balaclava. A soli 19 euro, è dotato di un filtro a cinque strati (plastica, carbone attivo, cotone, cotone plus e tessuto non tessuto) che previene la traspirazione di particelle inferiori a 0.03 ppm, facilmente sostituibile a esigenza.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur