Sia che ci apprestiamo ad andare in montagna per la prima volta, sia che siamo degli sciatori esperti, esisteranno sempre dei capi d’abbigliamento indispensabili da mettere in valigia. E dal momento che non siamo solamente in periodo di settimana bianca ma anche di saldi, perché non approfittarne? Saldi abbigliamento sci: ecco i must da acquistare subito!
Innanzitutto, sembrerà banale, ma è importante essere consapevoli che quando andiamo in montagna dobbiamo vestirci a cipolla. Questa necessità è dovuta al fatto che nel corso della giornata le temperature e precipitazioni in montagna cambiano frequentemente. Non dobbiamo farci trovare impreparati. Vestendoci a cipolla possiamo rimuovere o aggiungere all’occorrenza un ulteriore strato per non soffrire freddo e umidità. Vediamo allora quali sono i must da acquistare, strato per strato, approfittando dei saldi abbigliamento sci di questa stagione.
L’intimo termico svolge una fondamentale funzione termoregolatoria e isolante, in quanto permette al sudore prodotto durante l’attività di evaporare e al calore del corpo a riposo di essere conservato senza raffreddarsi.
Il completo intimo termico Haines su Amazon è al primo posto tra i bestseller e costa 27,99 euro. Il tessuto elasticizzato in quattro direzioni assicura una super elasticità, mentre la sua traspirabilità lo rende perfetto anche per altri sport all’aperto.
Punti forti:
Punti deboli:
Il secondo strato chiave su cui puntare per questi saldi è rappresentato dalla giacca. Non stiamo parlando della soft shell, che a sua volta occupa uno strato intermedio, ma della vera e propria giacca da sci: la protezione più importante contro gli agenti atmosferici. Le caratteristiche funzionali cui dovrebbe rispondere una giacca da sci sono: alta traspirabilità e impermeabilità. Ma allo stesso tempo, questo indumento deve possedere un forte potere riscaldante. Ovviamente anche in questo caso l’offerta di giacche sul mercato è variegata.
La Helly Hansen è sempre una certezza in fatto di indumenti tecnici. L’isolamento Primaloft e il sistema di ventilazione H2Flow la rendono un’ottima giacca. Il prezzo parte dal 200 euro.
Punti forti:
Punti deboli:
Anche la parte bassa del corpo conta. Soprattutto tenere bene protetta la parte bassa della schiena è indispensabile. I pantaloni da sci devono pertanto garantire calore e traspirabilità, ma anche resistenza, e resistenza allo sfregamento. Vi auguriamo di no, ma capita spesso di cadere sulla neve. I pantaloni da neve sono dunque solitamente ben imbottiti, per attutire cascate ed urti e per riscaldare; inoltre sono realizzati in materiali tecnici da montagna. Molti modelli sono dotati di bretelle per tenerli ben aderenti al corpo.
Caldi pantaloni da sci elasticizzati e versatili, adatti a tutti gli sport invernali, realizzati con fibre Fiberfill per un calore ottimale e sottoposti al trattamento idrorepellente DWR. Il prezzo su Amazon parte dai 108 euro.
Punti forti:
Punti deboli:
Vuoi approfondire come scegliere la giusta giacca da neve? Leggi l’articolo
Lo sapevi che in Croazia c’è un laghetto dalla forma davvero assurda, si tratta ...
All’interno del Parco Naturale Adamello Brenta Geoparco c'è una escursione ad ...
In Val Pusteria tra le splendide Dolomiti giace uno specchio d’acqua dalle ...
Un sogno o la vita reale? Forse, si potrebbe definire un sogno che si materializza ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur