Non solamente le scarpe: anche l’abbigliamento durante un’escursione può davvero fare la differenza tra una serena gita immersi nella natura e una giornata da dimenticare. I pantaloni da trekking ad esempio hanno il compito di proteggere le gambe, una delle parti del corpo più sollecitate durante le escursioni. Ma per rendere questo possibile, l’indumento deve rispondere a diverse esigenze. Ecco perché vogliamo aiutarvi a scegliere il modello più adatto a voi. Pantaloni trekking da indossare tutto l’anno: guida all’acquisto.
Spesso, chi è alle prime esperienze di trekking crede di poter indossare un qualunque paio di pantaloni; magari proprio i jeans che abitualmente indossa in città. Basta tuttavia poco tempo per rendersi conto che è il caso di acquistare dei pantaloni da trekking. Infatti solamente un materiale tecnico pensato e studiato appositamente per soddisfare le esigenze di un escursionista. Questo capo innanzitutto assicurare il giusto comfort nei movimenti, ma anche traspirabilità e resistenza agli impatti.
Il pantalone da trekking deve garantire un ottimo isolamento termico. Ma è altrettanto necessario che sia traspirante. Infatti è necessario che il sudore e il calore prodotti durante la camminata possano uscire e disperdersi nell’aria. Trattenere il sudore a contatto con il corpo, oltre ad una spiacevole sensazione, rischia di comportare conseguenze fisiche anche una volta terminata l’escursione.
Che sia la sudorazione per l’attività fisica o la pioggia, i pantaloni sono destinati a bagnarsi. Il tessuto tecnico deve perciò essere impermeabile ed impedire all’acqua di penetrare, proteggendovi da fonti di umidità esterne. Allo stesso tempo il materiale deve essere in grado di asciugarsi in pochi minuti all’aria aperta.
Per essere indossati tutto l’anno, i pantaloni da trekking non devono essere troppo pesanti. D’altronde una caratteristica dei materiali tecnici è proprio quella di ottimizzare proprietà funzionali e spessore degli indumenti. I modelli pantaloni da trekking sono ad esempio modulari. La possibilità di aggiungere o rimuovere parte delle estremità li rende estremamente versatili in funzione di temperature e cambiamenti climatici. Quindi, con un solo acquisto, potrete avere a disposizione i pantaloni per tutte le stagioni, soprattutto se non siete escursionisti abituali. Non male, vero? Ma quali sono i modelli che vi consigliamo?
Indossare abbigliamento tecnico durante le escursioni è davvero importante per diverse ragioni. Innanzitutto indumenti di questo tipo assecondano la mobilità, evidentemente particolarmente sollecitata durante l’attività di trekking. L’impermeabilità e le cerniere stagne proteggono dagli agenti atmosferici come la più comune pioggia che può sorprendervi durante una passeggiata in montagna. La traspirabilità dei materiali tecnici impedisce inoltre che il calore e il sudore ristagnino, provocando dolori articolari e la proliferazione batterica. E se queste ragioni non vi bastano, pensate anche alle eventuali abrasioni dovute allo sfregamento del tessuto o a qualche ramo se indossate indumenti da città.
Questi pantaloni sono venduti su Amazon a 15,75 euro. Sono dotati di morbido interno in softshell e godono di buona elasticità. La vestibilità è regolare e presentano tasche laterali per trasportare comodamente piccoli oggetti.
Punti forti:
Punti deboli:
Realizzati in poliestere, questi pantaloni antivento hanno una calda fodera in pile che consente di affrontare anche i climi rigidi. Venduti a 32,99 euro, sono resistenti all’acqua, traspiranti e assicurano un’asciugatura rapida.
Punti forti:
Punti deboli:
Realizzati in poliestere antiabrasione, questi pantaloni da donna sono leggeri ma molto resistenti. Traspiranti, impermeabili e antivento, costano 27,99 euro su Amazon.
Punti forti:
Punti deboli:
Questi pantaloni a 43,60 euro sono realizzati in poliestere stretch. Leggeri e confortevoli, sono estremamente traspiranti grazie alla tecnologia dry function.
Punti forti:
Punti deboli:
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur