Quante volte programmando un’escursione di più giorni vi sarete chiesti “Come si fa la doccia in campeggio?”. Oggi esistono molti metodi per trascorrere serenamente le vacanze all’aria aperta senza dover rinunciare all’igiene e al comfort, e la doccia portatile è sicuramente una delle risposte a questa domanda. La sua presenza diventa fondamentale nell’attrezzatura di chi parte per il trekking o per viaggi lunghi all’insegna dell’avventura.
Che voi siate alle prime armi o abbiate deciso, da veterani del camping, di investire in questo oggetto indispensabile, vediamo insieme come funziona la doccia da campeggio e quali modelli scegliere per godere pienamente della vostra attività outdoor!
Fare camping vuol dire rilassarsi e immergersi nella natura, ma come lavarsi in campeggio? Sicuramente gli escursionisti esperti avranno, nel corso degli anni, adottato le più svariate tecniche per essere sempre al top anche durante le uscite in tenda.
Molti campeggi sono dotati di docce pubbliche così come le aree di sosta offrono la possibilità di usufruire del servizio doccia con spazi perfettamente adibiti. C’è chi invece preferisce la natura per lavarsi e fa il bagno nel fiume o nel lago, soprattutto per rinfrescarsi dalla calura estiva.
Ma come si fa la doccia in campeggio libero se si è in escursione lontano da tutti i comfort o preferite lavarvi come a casa? La doccia portatile è un’attrezzatura molto utile per chi ama passare del tempo all’aperto, ma non vuole rinunciare alla comodità. Ma ricordate di rispettare l’ambiente e usate saponi naturali che siano biodegradabili e che non inquinino!
La doccia da campeggio può essere utilizzata in varie situazioni, per esempio durante le escursioni in montagna, nel bosco o in spiaggia, è molto pratica e facile da montare e smontare. Inoltre, è disponibile in diverse dimensioni e modelli per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Esiste la variante a pressione, che consente di usare l’acqua direttamente dal serbatoio senza bisogno di elettricità o carica manuale, oppure quella dotate di pannelli solari che riscalda l’acqua e la rende più confortevole.
>La domanda sorge spontanea: come fare la doccia senza box? Di certo a meno che non siate naturisti ma preferiate lavarvi nella privacy, la soluzione al problema è la tenda doccia. Si tratta di una vera e propria tenda, solitamente in tessuto impermeabile, dotata di aperture per tubi, pompe e serbatoi che permettono di creare un flusso d’acqua e quindi di farsi la doccia. Questo attrezzo è molto funzionale in quanto consente di lavarsi al riparo da sguardi indiscreti ed è anche utilizzabile come cabina per cambiarsi.
Partiamo innanzitutto dalla tenda doccia. Sceglietene una leggera, compattabile e trasportabile. L’altezza è importante, infatti questa dovrà essere abbastanza alta, per consentirvi di muovervi agevolmente al suo interno. Quasi tutte le tende sono realizzate in tessuto opaco e impermeabile e permettono di proteggersi dai raggi UV. Fate attenzione al fondo, è meglio optare per un fondo rimovibile in modo tale da mantenerla pulita dopo ogni utilizzo. Preferite inoltre quelle dotate di zanzariera sul tetto, per evitare che qualche insetto possa infastidirvi mentre vi lavate. E ora che avete la vostra tenda, vediamo insieme quale è la migliore doccia portatile da campeggio e quali modelli scegliere in base ad alcuni fattori da valutare:
Ecco alcuni consigli per l’acquisto della vostra doccia da campeggio:
Leggi anche Tende “sospese”, i modelli migliori da acquistare prima dell’estate!
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur