“Berretto o cappello da trekking?” questo è il dilemma per chi ama praticare escursioni nei mesi estivi.
Il sole splendente e il cielo azzurro creano un’atmosfera accogliente e invitante per esplorare la natura. Camminare sotto il sole diventa un’esperienza emozionante e gratificante, ma richiede alcune precauzioni per godersi l’avventura in modo sicuro.
In generale d’estate, durante le attività all’aperto, è necessario salvaguardare la salute e prevenire i danni causati dai raggi UV. Sia il berretto che il cappello da trekking offrono un’ottima protezione solare durante la passeggiata. Tuttavia, la scelta tra i due dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche della vostra attività. Scalate montagne, esplorate gole, attraversate ponti sospesi e splendide valli, raggiungete punti panoramici che regalano viste mozzafiato, ma fatelo sempre con la giusta protezione!
Il trekking estivo offre un’esperienza affascinante e unica per gli amanti della natura e delle attività all’aperto, assicuriamoci di farlo in modo sicuro e confortevole!
Partiamo dal proteggere la pelle. È molto importante scegliere la crema solare adatta con un alto fattore di protezione (SPF) da applicare abbondantemente su tutte le parti esposte del corpo, e riapplicare regolarmente durante l’escursione, soprattutto dopo aver sudato.
Indossate indumenti protettivi, abiti leggeri e traspiranti che coprano la pelle esposta. Utilizzate colori chiari che riflettono la luce del sole invece di assorbirla. Inoltre gli occhiali da trekking non devono mai mancare per chi pratica attività outdoor. Camminare sotto il sole può portare a una maggiore sudorazione e disidratazione. Non dimenticate di bere abbastanza acqua durante l’attività per mantenervi idratati. E soprattutto proteggete viso, collo e testa dai raggi solari diretti con un berretto o un cappello da trekking. Non sapete quale scegliere fra i due? Scopriamo insieme l’accessorio che fa per voi!
Fare trekking sotto il sole può essere piacevole, ma è essenziale prendere alcune precauzioni per il capo ed evitare i colpi di calore.
Il berretto che protegge dal sole non deve mai mancare nella vostra attrezzatura da escursionismo, soprattutto nei mesi estivi. Ripara principalmente la parte superiore della testa, il viso e gli occhi dalla luce diretta del sole. Tuttavia, offre poca protezione per la nuca, le orecchie e la parte posteriore del collo.
Il cappello da trekking a tesa larga, d’altra parte, è progettato per offrire una maggiore schermatura solare. Solitamente ha un’ampia tesa che protegge sia il viso che il collo dai raggi solari.<
Entrambi sono un accessorio indispensabile da portare sempre con voi durante le escursioni.
Vediamo insieme le caratteristiche e i modelli fra cui scegliere.
Un’opzione più leggera e traspirante, ideale per brevi passeggiate o attività in cui si ha bisogno di un’ampia visibilità e ventilazione attorno alla testa.
Stiamo parlando del classico cappellino da baseball, una scelta comoda e pratica durante il trekking.
Uno dei principali vantaggi è certamente la sua visiera ampia che offre maggiore protezione al viso.
Scegliete dei modelli realizzati con tessuti traspiranti. Inoltre questo accessorio è molto versatile poiché si adatta a diversi stili e situazioni. Può essere indossato sia per il trekking che per altre attività all’aperto o casual, è perfetto anche per chi porta i capelli legati a coda.
Nonostante i suoi vantaggi, il berretto da baseball ha alcune limitazioni rispetto ad altri tipi di copricapo da trekking. Per esempio, non protegge completamente la nuca e le orecchie dai raggi solari, a meno che non sia dotato di un pannello posteriore o di una protezione aggiuntiva.
Questo tipo di cappello da trekking può essere più adatto per escursioni più lunghe o attività in cui si è esposti al sole per molto tempo.
La sua tesa larga che offre una copertura ottimale dal sole, proteggendo viso, collo e orecchie dai raggi solari diretti, riduce il rischio di scottature e danni causati dal sole. Questa protezione solare è particolarmente importante in ambienti alpini o in zone con esposizione elevata.
La presenza del cinturino regolabile o della fascia elastica all’interno permette di adattarsi alla misura della testa. Ciò consente di ottenere una vestibilità comoda e sicura, evitando che il cappello cada o si muova durante l’attività. Inoltre, in condizioni di vento forte, rimane saldamente in testa.
Ecco alcuni modelli consigliati tra cui scegliere per essere sempre ben protetti dai raggi solari e godere pienamente del vostro trekking sotto il sole:
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur