Arriva il fresco, bisogna coprirsi: scopri le migliori giacche da trekking

Maria Bolettieri  | 12 Set 2025
UN_jamie-photo-gy9T1hm3Y-g

Con l’arrivo dell’autunno l’aria comincia a farsi più frizzante e le giacche da trekking diventano un capo essenziale per ogni appassionato di outdoor!
È il momento perfetto per godersi i paesaggi, scattare fotografie spettacolari di foreste e montagne che si tingono di caldi colori tra foglie che cadono, noci, castagne e funghi selvatici.

Le passeggiate in questa stagione possono essere un’esperienza ricca di opportunità uniche per chi ama esplorare la natura. La minor affluenza di escursionisti, inoltre, rende le uscite ancor più interessanti per vivere l’ambiente circostante in modo più tranquillo.
Ma l’autunno, si sa, può portare temperature variabili e più fresche, quindi è davvero importante essere preparati con la giusta giacca da trekking. Come sceglierla? Scoprilo con noi!

 

Giacche da trekking: quali caratteristiche devono avere

sh_2142059585
Giacca impermeabile trekking

Appositamente ideate per fornire protezione e comfort durante le escursioni, le giacche da trekking sono progettate per adattarsi alle esigenze specifiche di chi fa sport outdoor.
Come deve essere una giacca da trekking? Una buona giacca risponde a delle caratteristiche fondamentali per assicurare comfort e funzionalità durante le uscite in condizioni fresche o variabili.

Prima di acquistarla occorre valutare con attenzione le proprie necessità e il tipo di avventura che si ha in programma. Infatti queste possono variare a seconda del tipo di trekking che si intende fare e delle situazioni climatiche del luogo.
Dai materiali alla durabilità, dai componenti al peso, vari sono i fattori da considerare nella scelta delle giacche da trekking. Scopriamoli insieme!

 

Materiali e impermeabilità


Giacche da trekking in Gore-Tex

Dato che le piogge in autunno possono essere più frequenti, i materiali e l’impermeabilità sono due caratteristiche fondamentali per una giacca.
Infatti questa dovrebbe essere impermeabile o altamente resistente all’acqua per proteggerti non solo dalla pioggia ma anche dall’umidità.

Sono realizzate con un’ampia varietà di materiali tra cui il nylon, il poliestere o il Gore-Tex.
Quest’ultimo, nato verso la fine degli anni ’60, deve la sua fama anche alla tuta spaziale della NASA prodotta nel 1981. Grazie alla sua capacità di mantenere l’acqua fuori e di proteggere dagli agenti atmosferici, è divenuto un vero e proprio cult nella scelta di tessuti tecnici delle giacche da trekking!

 

Protezione dagli agenti atmosferici e traspirabilità per le giacche da trekking

UN_mike-montgomery-JNizejfX4B8
Protezione dal maltempo

Se prevedi di raggiungere luoghi con forti escursioni termiche o caratterizzate da temperature molto basse, le giacche da trekking con isolamento termico sono l’ideale. Questo ti terrà al caldo senza aggiungere troppo peso. La giacca inoltre dovrebbe offrire una buona protezione dal vento per evitare il raffreddamento eccessivo durante l’attività outdoor.

La traspirabilità è un altro fattore importante poiché una giacca traspirante consente al sudore di evaporare dalla pelle, mantenendo così il tuo corpo asciutto anche durante il trekking. Questi capi impiegano spesso membrane o rivestimenti speciali, per questo sono dotate di aperture o cerniere di ventilazione sotto le ascelle o nella zona della schiena. Ciò permette di regolare la temperatura interna delle giacche da trekking soprattutto quando l’attività fisica si intensifica!

 

Cappuccio, polsini, tasche e zip

UN_alexander-kaufmann-StfgyoFRnwE
Il cappuccio è fondamentale

Il cappuccio delle giacche da trekking dovrebbe essere regolabile e in grado di coprire bene la testa, adattandosi alle tue esigenze per proteggerti efficacemente dalle intemperie.
La mobilità è fondamentale durante le escursioni e i polsini regolabili ti permettono il movimento in protezione, poiché la sigillano intorno ai tuoi polsi impedendo l’ingresso dell’aria fredda.

La presenza di tasche è un fattore da non sottovalutare! Utili per riporre piccoli oggetti o per scaldare le mani, devono essere ben posizionate e facili da raggiungere.
Anche le zip delle tasche e della chiusura principale dovrebbero essere resistenti all’acqua per prevenire l’infiltrazione dell’umidità.

Compattezza, vestibilità e durabilità

Le giacche da trekking non dovrebbero pesare molto e dovrebbero essere facilmente trasportabili. Ecco che leggerezza e capacità di comprimerle diventano due caratteristiche fondamentali!
Una perfetta vestibilità ti permetterà inoltre di muoverti liberamente. Questo dipende anche dai modelli. Infatti alcuni sono tagliati in modo più aderente, mentre altri sono più ampi per consentire gli strati aggiuntivi del classico abbigliamento a cipolla.

Assicurati che sia comoda e che possa essere indossata sopra uno strato isolante o sotto uno zaino senza restrizioni nei movimenti. La durabilità è un’altra caratteristica da valutare. È infatti importante che sia resistente all’usura e agli strappi, poiché sarà soggetta a condizioni difficili durante le escursioni!

 

Ecco la nostra selezione di giacche da trekking

UN_caglar-canbay-mJV1Fg6vsIw
Trekking autunnale

Che tu voglia partire per una semplice passeggiata o un’ escursione di più giorni, questo indumento è davvero importante in questa stagione. Ecco alcuni modelli di giacche da trekking fa cui poter scegliere.
Blakläder 494925179985 Giacca, Uomo, Nero, Blu. Progettata per offrire la massima libertà di movimento, è realizzata in materiale traspirante. Questa giacca softshell è antipioggia e vento, è molto flessibile e versatile. È dotata di 3 tasche di cui una sul petto e 2 frontali con zip. Il cappuccio e le maniche sono regolabili.

U-Power Space Giacca Nero. Realizzata in softshell con membrana U-Tex che rende il tessuto impermeabile, traspirante e antivento. È molto comoda e resistente con una fodera interna in morbido tessuto. La chiusura centrale è dotata di zip impermeabile. Le maniche preformate consentono una vestibilità ottimale anche grazie al cappuccio regolabile e staccabile, i polsini regolabili con velcro e antivento elasticizzati con foro passa-pollice. Due tasche frontali con zip fluo, la coulisse antimpigliamento regolabile all’interno, una tasca porta cellulare sul petto, due ampie tasche interne la completano.

Urban Classics TB2015, Giacca a vento, Donna, Mimetico. Questo modello dallo stile sportivo e moderno, è perfetto per affrontare ogni condizione atmosferica con eleganza. Inoltre grazie al suo taglio e alla stampa mimetica è anche bello da indossare. Una coulisse elastica al cappuccio del colletto e alla cintura, così come una tasca decorativa sul petto, completano il look.
Regatta Highton III Uomo, Blu. La giacca da trekking da uomo è realizzata in tessuto elasticizzato Isotex 10000 impermeabile e traspirante, che ti mantiene asciutto e fresco e ti consente di muoverti a 360°.

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur